CORSO DI TEATRO OVER 60

Tutti i MERCOLEDI’

ore 10.00-11.30

CORSO DI TEATRO OVER 60

Non è mai troppo tardi per imparare a giocare!

 

A chi è rivolto

A donne e uomini, a tutti coloro che ritengono che il teatro sia un incontro tra persone, una  relazione profonda mai superficiale, un’ esperienza che arricchisce la visione che abbiamo di noi stessi, degli altri e del mondo, a veri amanti del teatro, professionisti e principianti purché over 60, disponibili a partecipare a gioco e improvvisazione e soprattutto a mettere la propria esperienza di vita al servizio della scena.

Obiettivi

il corso di recitazione favorisce il miglioramento delle proprie capacità creative, espressive e relazionali attraverso gli strumenti della tecnica teatrale.La finalità sta nel rendere la persona che si avvicina al linguaggio teatrale attiva, predisposta all’ascolto, all’azione e a creare un gruppo. Una proposta sensoriale ed emotiva per potersi esprimere divertendosi. Seguendo questa direzione, viene messo in primo piano l’apporto personale di ciascuno da poter confividere con il gruppo.

Contenuti

Il linguaggio non verbale e l’espressione corporea; il gioco teatrale: fisicità, vocalità, suono e ritmo nello spazio, composizione, presenza; l’improvvisazione come strumento per sorprendersi trovando possibilità creative insospettate; l’ascolto e l’osservazione degli altri e di sé stessi; costruzione di piccole scene teatrali; la ricerca e la costruzione del personaggio: relazione con gli altri, sfaccettature, sua evoluzione nella storia; l’analisi del testo e la sua composizione e la ricerca drammaturgica.

Il percorso termina con la preparazione e l’allestimento di una messinscena che, in dialogo con la progettualità del Teatro dei Contrari, apra al gruppo la possibilità di portare il teatro non solo sul palcoscenico, ma anche nella città, fuori dagli spazi convenzionali.

A cura di Francesco Nannarelli attore e regista che ha studiato presso la Scuola di Teatro “La Stazione” e “Teatro Azione” e con una più che trentennale esperienza “sul campo”. Dal 2010 è passato al professionismo e ha lavorato in diversi teatri di Roma, come: Il Teatro della Cometa, il Teatro Trastevere , il Teatro Petrolini, la Sala Umberto, tanto per citarne alcuni, e in tournée in diversi teatri in tutta Italia. Dal 1995 conduce laboratori e corsi teatrali portando in scena numerosi spettacoli con diverse compagnie.

 

Durata corso: ottobre – giugno

Orario: Mercoledì 10.00 – 11.30

 

TEATRO DEI CONTRARI

Viale dei Quattro Venti, 38

info e prenotazioni: 3489774959

Logo-Teatro-dei-contrari
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.